Ci presentiamo?
Sì, noi ci vogliamo presentare subito. Siamo Rosa e Gloria. Siamo due donne diverse, non solo per età. Due penne diverse. Due lettrici diverse. Due mamme diverse (anche per età). Ma ci somigliamo nel voler ridare spunto a un progetto che stava immeritatamente prendendo un po’ di polvere… Buona scrittura e buona lettura di briciole fortunate, allora. Adesso aspettiamo solo di conoscere ognuno di voi…

Cosa ci siamo messe in testa?

Lasciare in giro sassolini di scrittura e di lettura
Vogliamo dunque riprendere per mano – insieme con tutti voi – SASSI per Pollicino: un blog nato nel 2007 da un’idea notturna di Rosa; un progetto che nel tempo ha avuto tante occasioni e declinazioni interessanti; un posto – non solo virtuale – aperto alle famiglie e ai professionisti (editori, scrittori, illustratori, insegnanti e psicopedagogisti); una strada piena di speranza per il futuro, dove troveranno di nuovo casa i nostri e i vostri racconti, le nostre e le vostre recensioni. Magari sotto un albero, in fantastica compagnia.


Rosa Benedicta Nicolini (amica de La Befana)
Chi sono io? “La Befana?!”, potreste proporre in coro. Bah, no: mi piacerebbe tanto, però no. Non sono così magica e importante. In realtà sono solo una scribacchina. Quand’ero piccola, alle scuole Montessori, se non giocavo disegnavo e scrivevo. Andavo avanti per ore-ore-ore. Poi sono cresciuta e addirittura (mi dicono) invecchiata. Così, per dovere o per diletto, mi sono ritrovata ogni volta ancora a scivere. Dentro a qualche giornale di provincia o di sport. Dentro piccole redazioni locali. Dentro un’agenzia pubblicitaria. Dentro a uno o più blog come questo. E persino come un fantasma, prestando la mia penna ad altri. Davvero: non sto scherzando (!). Ma, soprattutto, continuo a scrivere nel silenzio della mia casa: intasando di carta parecchi cassetti. Ecco, è tutto qua. Insomma, ve lo confido, sono certa che le parole sbriciolate sui fogli non mi faranno mai ricca; ma di certo mi hanno già salvata (!). Perciò… Che si scrive stasera, ragazzi? Io sono pronta, di nuovo.


Gloria Gallo (storie senza fronzoli)
Se torno indietro nel tempo vedo scorrere davanti ai miei occhi tanti tantissimi personaggi, luoghi, sensazioni che – grazie ai libri – mi hanno accompagnato, aiutandomi a crescere e a diventare quella che sono. “E chi sei?”, direte sicuramente adesso voi. Sono una persona in continuo movimento ed evoluzione: un vulcano d’idee ed emozioni. Quando ho bisogno di ‘staccare la spina’, leggo o cammino. Quando ho bisogno di ‘capirmi’, scrivo. Così ho finito col fare del mio amore per i libri il mio stesso lavoro e la mia speranza per il futuro è trasmettere questa passione anche a chi avrà l’interesse di ascoltarmi. Che ne dite? Ora cominciate a fidarvi di me? Provate a credermi! Ah… Un’ultima cosa vorrei dirvi e cioè che anch’io ci tengo molto ad apprendere da tutti voi. Mi piace confrontarmi con le persone, ascoltare i pareri e le esperienze per migliorare o – perché no!? – rivedere le mie certezze, con rispetto reciproco. Dunque, cominciamo l’avventura…

E poi c'è LEO
Ciao! Sono Leo e sono un cane fortunato! Sono fortunato perché ho una famiglia con due bambini che mi amano e giocano sempre con me;
sono fortunato perché ho un cuscino morbido e pulito al calduccio vicino al fuoco; sono fortunato perché ho tanti amici con cui correre e giocare al parco; sono fortunato perché ho la possibilità di girare tanti posti meravigliosi con la mia famiglia (è vero, da un po’ di tempo non lo facciamo più, ma so che riprenderemo presto a camminare in montagna o a fare tante gite al lago e al mare). Sono fortunato perché, oltre a vedere i tanti posti bellissimi di cui parlavo prima, ho anche la possibilità di sentire molte storie interessanti. Come? Attraverso i libri che la mamma legge ai suoi bambini – anzi, ai MIEI bambini (perché guai a chi me li tocca!) Mah… Dove eravamo rimasti?! Ah si, le storie… Avventure diverse che io ascolto con la testa appoggiata alla gamba della mamma mentre i bambini mi fanno le coccole (adoro essere accarezzato sotto le orecchie e sulla pancia!). Ho appunto pensato che potrei parlarvi delle storie che sento, che ne dite? Però vorrei anche raccontarvi di quelle due matte che gestiscono il blog di SASSI per pollicino – vedo e sento cose che voi umani non potete nemmeno immaginare, eh! Allora vi va di seguirmi? Ho sentito un SÌÌÌ fortissimo?! Bene allora ci vediamo presto, voi non lo vedete ma sto scodinzolando di gioia!


C’era una volta e ancora c’è…
C’era una volta (sembra un secolo, non era solo il 2007) Rosa che ronfava. Era notte, del resto. Però non era uno di quei sonni belli pesanti. Infatti aveva da poco perso il lavoro, doveva occuparsi d’una bambina piccola e – per di più – in una città bellissima, ma che non era la sua. Insomma, un po’ per questo e un po’ per quella sua solita fissazione di scrivere, quella notte le venne l’idea di aprire un blog. SASSI per Pollicino, appunto.
Novità tutti i mesi!
Restate sempre in contatto con noi. Non perdete le novità che editori e autori ci mettono a disposizione. In ogni stagione, leggete tutti i sassolini di scrittura che rotalano felici e contenti per di qua.
sassiperpollicino@gmail.com